CI SIAMO TRASFERITI SU CALCIO OLANDESE BLOG

giovedì 13 novembre 2008

Post riassuntivo post-vacanza!

Appena tornato da una bella vacanza a Monaco, dove ho preferito lasciare da parte internet (ma non il calcio in streaming!!!) e tutto quello che, in genere, rappresenta la mia vita quotidiana, ho sentito un impellente bisogno di aggiornare il blog sull'Ajax.
Ero curioso di vedere come la squadra avrebbe reagito ad una serie di partite in breve periodo e, con sorpresa, posso dirmi finalmente soddisfatto.
Oltre alla sfida di Uefa contro una squadra, sulla carta, di caratura inferiore, come doveva essere la compagine slovacca dello Zilina (ma attenzione, la partita non è stata affatto facile...l'1-0 finale non è bugiardo come al solito..), l'Ajax ha giocato tre partite di campionato, di cui due fuori casa. Vale la pena ricordare come il ruolino della squadra di Van Basten fuori casa fosse terrificante, in senso negativo. Ebbene, forse qualcosa pare essersi sbloccato con la vittoria pre-Halloween contro l'Heracles di Almelo. In questo caso, infatti, le cose non sono andate come al solito, perchè i lancieri hanno avuto molta fortuna a rimanere sull'1-1 fino al minuto 80, quando poi Huntelaar ha portato in vantaggio i suoi e subito dopo ha fissato il risultato sul definitivo 1-3. Parlavo di fortuna, elemento comunque necessario per vincere nel calcio, perchè l'Heracles aveva colpito ben due traverse con Van der Bergh....
Pochi giorni dopo, il 2 novembre, si è giocata la seconda trasferta. Il "viaggio", se così si può definire lo spostamento fino al confine con la Germania, ha portato i biancorossi a fare visita al Twente. La sfida aveva un sapore particolare, perchè non va dimenticato che l'anno scorso fu proprio il Twente a strappare il titolo dalle mani dell'Ajax e a consegnarlo, per l'ennesima volta, al Psv. Gli scorer del match sono stati piuttosto insoliti: Siem de Jong e Lindgren hanno, infatti, segnato, rispettivamente, pochi minuti prima dell'intervallo e della fine della partita. Partita, anche a detta di Van Basten, molto dispendiosa sotto il profilo energetico, tant'è che a 15 minuti dalla fine, l'allenatore ha scelto di effettuare un cambio piuttosto strano: ha tolto Huntelaar ed ha inserito Sno, che si, ha un passato da attaccante, ma che oggi si trova molto più a suo agio a "medianeggiare"....
Dopo le due trasferte in Olanda Orientale (perdonatemi la definizione stile Risiko), si torna a giocare all'Arena. La vittima di turno è lo Sparta Rotterdam, liquidato con un sonoro 5-2 con le firme di Huntelaar, Suarez, Sno, Kenendy e Leonardo. Partita tipicamente olandese, con difese piuttosto allegre e tante azioni da gol.
Ma eccoci alle note dolenti. Innanzitutto, Huntelaar si è infortunato proprio durante la partita con lo Sparta. La diagnosi è di una distorsione della caviglia sinistra con interessamento dei legamenti, che lo terrà ai box per almeno 6 settimane. Purtroppo questo periodo sarà cruciale, in quanto si giocheranno sfide importanti in Uefa come quella con l'Amburgo o con lo Slavia Praga.
Seconda cattiva notizia è quella riguardante la prematura eliminazione in coppa d'Olanda ad opera del Volendam. La rete di Tuyp, che definisce il risultato, elimina un Ajax spuntato, che ha dovuto fare affidamento anche sul giovanissimo Zeegelaar, diciottenne proveniente dalle giovanili di Frank De Boer.
Certo, non tutti i mali vengono per nuocere. Visti i tanti infortuni del periodo (anche Vermaelen si è infortunato in coppa), giocare qualche partita in meno non può che essere positivo..

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao, innanzitutto bentornato dalle ferie!!! Effettivamente non si può che essere d' accordo con la tua precisa analisi delle settimane appena trascorse. Secondo la mia modestissima opinione l'uscita dalla KNVB Beker si può tranquillamente accettare, visto la mole sproporzionata di infortuni(Stekelenburg fino a Gennaio almeno, Enoh che sta recuperando da uno strappo, Sulejmani idem come prima con la differenza che forse contro il PSV verrà convocato, Rommedhal, Aissati, Huntelaar che se tutto va bene rivedremo l'anno prossimo, Vermaelen nuovo reduce dal fronte, Gentenaar senza dimenticare Emanuelsson che contro il Volendam era infortunato) che ci sta condizionando il campionato. Ora dopo una lista dell'infermeria così, sfido qualsiasi altra squadra a trovarsi dopo 10 giornate in testa alla classifica con la possibilità di staccare una rivale non diretta ma direttissima di 7 punti!!!! Sono in piena agitazione per domenica alle 12.30 per la partita che si può considerare almeno fino ad ora la più importante della stagione. Speriamo in Suarez!!! Ti saluto e sempre forza AJAX.

Anonimo ha detto...

Ciao!
Ottimo blog, complimenti.
In bocca al lupo per il tuo Ajax, e per Huntelaar: mi spiace tanto.
Saluti

Anonimo ha detto...

Salve a tutti, ma come fate a vedere le partite? Io sono un ajacide dal '94 ma ho sempre dovuto accontentarmi delle varie cronache tmc, tmc2, SI, e le sintesi di 7 minuti su youtube messe direttamente dall'Ajax ma che quest'anno gia' non ci sono piu'.
Fatemi sapere!
FZ

Anonimo ha detto...

Per Patrick: la partita di domenica è stata un trionfo..purtroppo non ho ancora potuto scrivere il post perchè sono sotto esame...

Zebra: grazie mille...speriamo che l'infortunio di KJH non pesi troppo..

Fz: visto che spesso le partite non le trasmettono,come dici tu, ci si deve organizzare con lo streaming...se hai bisogno di consigli, te li do io tranquillamente!

Anonimo ha detto...

ciao a tutti anche io vorrei sapere come si deve fare per veder le partite dell'ajax in streaming vi ringrazio fin da ora (anche perche per ajax-psv ho dovuto spendere piu di 400 euro per andare all'amsterdam arena a veder la partita cosa che nn è che si puo fare ogni 2 settimane .... ciao e grazie...

Anonimo ha detto...

per Chris - Lanciere di Amsterdam:

in effetti avrei bisogno di consigli.
Mi rispondi direttamente da questo blog, o preferisci avere il mio indirizzo di posta elettronica?

Intanto grazie mille