Ancora una volta, come se ce ne fosse stato bisogno, l'Ajax ha confermato la sterilità offensiva che sta caratterizzando la prima parte della stagione. L'impegno era di certo più proibitivo rispetto ad alcune trasferte olandesi, ma la sconfitta contro l'Aston Villa non fa altro che rimarcare quello che è sotto gli occhi di tutti: nessun attaccante sembra più in grado di buttarla dentro.
Nel 2-1 finale, la rete dei biancorossi (per l'occasione in blu, colore della seconda maglia) è stata siglata da Thomas Vermaelen. Il difensore belga ha rubato il tempo ai difensori inglesi ed ha segnato con un bellissimo colpo di testa, pareggiando così la rete in apertura di Laursen, capitano dei Villans. La terza rete del match, decisiva per gli inglesi, è arrivata grazie ad una stoccata di Barry partita dal limite dell'area.
Ripeto, la partita era difficile e l'Ajax non vince una partita in Inghilterra dal 1980, ma la pochezza con cui si è provato ad alzare i ritmi, sapientemente abbassati dagli uomini di O'neill nel secondo tempo mi ha lasciato scontento. Peccato per l'occasione capitata sui piedi di Emanuelson, tra i migliori, ma è davvero troppo poco. Provare a schiacciare gli avversari solamente negli ultimi minuti non basta.
Il post lo scrivo solo oggi, a 30 minuti dalla partita di campionato contro il Nec, sperando in una pronta risposta degli Ajacidi. La sfortuna si può battere, ma ci vuole una dose di buona volontà!
CI SIAMO TRASFERITI SU CALCIO OLANDESE BLOG
domenica 26 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
ciao purtroppo siamo alle solite nessuno costruisce gioco e l'unico secondo me capace di poterlo fare era perez che è andato a rinforzare il twentw te che pensi? anche se oggi abbiamo battuto il nec mercoledi sapremo ripeterci ad almeno con l' heracles...speriamo.... ciao e sempre forza lacieri....
Ciao! quest'anno, visti tutti gli acquisti fatti, soprattutto dal centrocampo in su, l'Ajax avrebbe dovuto dominare il campionato, considerando che le "grandi" avversarie si sono contemporaneamente un pò indebolite. Una serie di circostanze sfortunate ha fatto si che Van Basten dovesse puntare su riserve o su giovani e allora, a posteriori, direi che Perez si sarebbe rivelato utilissimo. Ma non dimentichiamo che con tutti i titolari a disposizione, il danese sarebbe finito a fare la riserva, anche vista la sua età avanzata. Questo probabilmente non andava bene al giocatore che ha, giustamente, scelto di andare a rinforzare il Twente.
Con il ritorno di Gabri in cabina di regia si comincia già a vedere un miglioramento. Speriamo bene e forza Ajax!
Complienti per il blog, l'Ajax è una delle mie squadre preferite dopo Celtic e St. Pauli...a cosa è dovuta questa sterilità offensiva? Ma soprattutto...come sta andando Evander Sno, ex Celtic ceduto forse troppo prematuramente?
Mi piacerebbe aggiungere il tuo blog ai miei link, vieni a farmi visita http://calcioromantico.blogspot.com
Ciao!
Vedo della tua passione per il Celtic sul tuo blog (complimenti) e mi rendo conto che, in quanto a simpatie calcistiche,saremo rivali, dato che io simpatizzo in particolare per gli Hibbies, i mitici Hibernian di Edimburgo, ma amo tutto il calcio scozzese!
Alla fine quello di Sno è un ritorno all'ovile..personalmente non sono un suo grande fan, lo considero un pò acerbo e gli preferisco nettamente Vertonghen, difensore/centrocampista giovanissimo e davvero forte...
Per quanto riguarda la sterilità offensiva, mi sento di dire che gli infortuni di Sulejmani ed Aissati hanno complicato i piani di Van Basten, senza contare che Cvitanich fino ad oggi ha fatto davvero poco...la stagione è ancora lunga, quindi rimango fiducioso!
La rivalità con gli Hibs, nonostante le radici irlandesi e cattoliche che ci accomunano, è forse una delle più antiche se non la più antica rivalità del mondo...
Per quanto riguarda l'Ajax, posso solo augurarti che sappia risalire e risorgere dalla proprie ceneri, come dici tu la stagione è ancora lunga...e se Van Basten riesce a mettere giù lo stesso tipo di gioco fatto vedere dall'Olanda nela fase a gironi degli ultimi europei...............
Su Sno in parte non sono d'accordo, ricordo gli ottavi di finale 2007 col Milan, Sno fu l'unico giocatore in tutta la compezione ad annullare Kakà (che pi si rifece nel supplementare), secondo me è un ottimo giovane...
Ti aggiungo ai miei link..
Posta un commento