In Eredivisie, la squadra di Marco Van Basten non ha ancora conosciuto la gioia della vittoria fuori casa. Schiacciante il risultato della sfida contro l' Herenveen: 5-2 in favore della ex squadra di Huntelaar, il quale domenica ha fornito ancora una prova insoddisfacente, al pari di tutta la squadra.
Inizio partita da brividi: dopo soli dieci minuti, l'Ajax è stato costretto a cercare di rimontare il doppio vantaggio avversario, giunto grazie ad un autogoal di Bruno Silva e la rete di Beerens. Assoluto mattatore della partita, Gerald Sibon, gigantesco attaccante con alle spalle anche un esperienza con la maglia dell'Ajax, ha realizzato il terzo goal nel corso del secondo tempo. Quando oramai la partita era compromessa, infatti, Van Basten ha provato il tutto per tutto inserendo l'esterno offensivo Rommedhal al posto dello sfortunato Bruno Silva, lasciando la retroguardia sguarnita. I 3 difensori ajacidi, infatti, si trovavano spesso in situazioni di "uno contro uno" che si sono rivelate, poi, letali. Il provvisorio 4-0 è stato segnato, su rigore, da Danijel Pranjic.
La debacle, oramai totale, sembrava potesse essere evitata grazie alla rete di Dario Cvitanich, annullata però per una dubbia decisione arbitrale. La reazione non si sostanzia solo in questa occasione, ma addirittura si riescono a segnare due reti. Scrivo addirittura perchè la prestazione dei ragazzi è stata esasperante. Van Basten, contrariatissimo, ha dichiarato che "sembrava che giocassero per la prima volta sotto la pioggia". Dopo la trasformazione della punizione di Huntelaar e del rigore di Suarez, la partita si è chiusa con la doppietta personale di Danijel Pranjic, che ha ribattuto in rete un rigore parato da Vermeer, per l'occasione titolare visti gli infortuni di Stekelenburg e Gentenaar.
Credo che, ora come ora, i propositi trionfalistici debbano essere messi da parte e si debba guadagnare un pò più di umiltà e spirito di sacrificio. Vertonghen, ad esempio, dopo la bella prestazione della settimana scorsa, ha offerto una prova irritante (è stato sostituito da Anita prima del previsto). Ora che si sanno anche gli avversari per la Uefa (Aston Villa, Amburgo, Zilina e Slavia Praga), sarà necessario organizzare al meglio le proprie forze. Il campionato, certo, è lungo, ma bisogna cominciare a non perdere il passo dalla capolista.
CI SIAMO TRASFERITI SU CALCIO OLANDESE BLOG
mercoledì 8 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
mamma mia che debacle per i ragazzi.non capisco davvero le cause di questa crisi cosi profonda.herenveen è davero una bella squadra,con un pranijc trascinatore assoluto ma l'ajax ha i mezzi e le qualità per vincerlo questo campionato.
spero che van basten abbia la stessa sorte come con l'olanda,quando i rsultati della sua gestione si sono visti dopo un pò di tempo.anche se spero che a differeza dell'esperienza orange qui lui vinca qualcosa.
tu cosa ne pensi???
Le premesse di questa Eredivisie erano di un Ajax dominatore e con tutti gli altri dietro ad inseguirsi...come "spettatore" sono contento che non sia così, ma come "tifoso" vorrei vedere una reazione da parte della squadra. Huntelaar sembra aver perso la fame di gol e gli altri appaiono spesso immaturi o poco vogliosi...speriamo bene!!
ciao anche io snon sconcercato dalla prestazione della squadra ma devo ammettere che le colpe sono anche di marco van basten(1 fra tutte l'allontanamento di kennet perez uomo faro del centrocampo) cmq speriamo bene e soprattutto di vincere la prossima con il groningen.cosa ne pensate??? ciao a tutti e forza Ajax sempre..
Ciao
bel blog...
ti interessa uno scambiolink?
www.calciorum.blogspot.com
Posta un commento